Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153847
IDG840200118
84.02.00118 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Johnson Riccardo
L' istituzione dell' ufficio e del consiglio superiore del lavoro in Italia tra la crisi di fine secolo e la svolta giolittiana
Nuova riv. st., an. 67 (1983), fasc. 3-4, pag. 394-412
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S741; S7441
L' A. si occupa del Consiglio Superiore del Lavoro e dell' Ufficio di statistica del lavoro, ad esso affiancato, istituzione tipica del nuovo indirizzo impresso alla politica interna italiana dal ministero Zanardelli-Giolitti nel 1901. L' A. intende chiarire, con l' esame delle proposte, dei progetti veri e propri, delle voci e discussioni che portarono alla promulgazione della legge 29 giugno 1902, quale significato abbia avuto la creazione di un simile organo, che si pone tra le innovazioni istituzionali che piu' manifestamente evidenziano il cambiamento rispetto alle vicende di fine secolo e che rappresenta la volonta' governativa di strutturare in modo completo una nuova politica del lavoro.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati