| 153848 | |
| IDG840200119 | |
| 84.02.00119 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Rosa Luigi
| |
| L' ultima fase della guerra dei trent' anni e il Regno di Napoli:
inflazione, tassazione, speculazioni, drenaggio di capitali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova riv. st., an. 67 (1983), fasc. 3-4, pag. 367-386
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S716; S7190; S75
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. prende in esame la politica finanziaria e fiscale del Regno di
Napoli nell' ultimo periodo della Guerra dei trent' anni (1631-1643).
La ricerca sul mercato finanziario napoletano di cospicui capitali da
trasferire a Milano per le necessita' belliche mise in moto un giro
di interessi che favori' una categoria di finanzieri e banchieri
privati, mentre produsse effetti disastrosi sulla vita economica e
sociale e sugli strati piu' poveri della popolazione attraverso il
drenaggio di capitali, l' aumento della pressione fiscale, la
crescita del debito pubblico, la speculazione intorno ad esso e l'
inflazioe galoppante.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |