Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153852
IDG840200123
84.02.00123 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Neri Enrica
La consulta comunale elettiva: un tentativo fallito di democrazia nella Repubblica Sociale Italiana
Nuova riv. st., an. 67 (1983), fasc. 5-6, pag. 611-618
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S7353; S7415
Nella intensa attivita' legislativa svolta dalla Repubblica sociale Italiana per ricostruire gli organi di amministrazione democratica dello Stato, si colloca il decreto legislativo 3 giugno 1944 n. 405, che istituiva le Consulte Comunali Elettive. Tale organismo istituito in tutti i comuni avrebbe dovuto essere nominato direttamente da tutti i lavoratori iscritti nella Confederazione Generale del Lavoro, della Tecnica e delle Arti e avrebbe dovuto diventare la piena espressione degli interessi dei vari ceti sociali, affiancando il Podesta' nell' attivita' amministrativa riguardante l' assistenza, l' elevazione e il benessere dei lavoratori.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati