Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153853
IDG840200124
84.02.00124 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chiappa Mauri Luisa
I mulini ad acqua nel milanese (secoli X-XV). Parte terza: per la storia della cultura materiale. Il mulino da grano nel XV secolo: un tentativo di ricostruzione
Nuova riv. st., an. 67 (1983), fasc. 5-6, pag. 555-578
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S706; S76741
In questa terza parte della sua ricerca, l' A. tenta una ricostruzione materiale di un mulino del XV secolo attraverso lo studio delle "consignationes", minuziose descrizioni del bene locato in ogni sua parte ed attrezzatura, stilate da esperti all' inizio o alla fine delle concessioni novennali. A questo scopo, l' A. esamina le uniche consegne quattrocentesche dettagliate, concernenti anche le strutture lignee ed i meccanismi interni di un mulino, ritrovate nel fondo documentario della Certosa di Pavia e che si riferiscono a tre mulini di S. Colombano al Lambro e a due di Binasco.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati