| 153877 | |
| IDG840300104 | |
| 84.03.00104 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Boni Andrea
| |
| Le fonti del diritto nella struttura del nuovo CIC
| |
| | |
| relazione alla settimana di studi sul tema "Il nuovo codice di
diritto canonico: novita', motivazioni, significato", Universita'
Lateranense, 26-30 aprile 1983
| |
| | |
| | |
| | |
| Apollinaris, an. 56 (1983), fasc. 3-4, pt. 2, pag. 370-398
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9202
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. evidenzia la natura e finalita' del diritto canonico, esso
stesso strumento di salvezza. Precisa, poi, le innovazioni della
nuova codificazione, soprattutto quelle relative alle fonti di
produzione normativa e alla distinzione tra le funzioni legislative,
esecutive e giudiziarie. Affronta, infine, il tema della consuetidine
e della vacatio legis.
| |
| | |
| Ist. Scienze Morali - Univ. Urbino
| |