| 153888 | |
| IDG840300115 | |
| 84.03.00115 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giannini Filippo
| |
| La chiesa particolare e gli organismi di partecipazione
| |
| | |
| relazione alla settimana di studi sul tema "Il nuovo codice di
diritto canonico: novita', motivazioni, significato", Universita'
Lateranense, 26-30 aprile 1983
| |
| | |
| | |
| | |
| Apollinaris, an. 56 (1983), fasc. 3-4, pag. 514-527
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9225; D9226
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. tratta dei due principali strumenti di partecipazione, i
consigli presbiteriali e quelli pastorali evidenziando i mutamenti
della normativa dal Codice pio-benedettino alle deliberazioni del
Vaticano II e al nuovo Codice. Rileva come questi organismi attuino
il principio della comunione ecclesiastica, istituto tra i piu'
antichi nella Chiesa.
| |
| | |
| Ist. Scienze Morali - Univ. Urbino
| |