| 153890 | |
| IDG840300117 | |
| 84.03.00117 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Accornero Giuliana
| |
| Gli istituti religiosi (Can 607-709). Novita' motivazioni significato
| |
| | |
| relazione alla settimana di studi sul tema "Il nuovo codice di
diritto canonico: novita', motivazioni, significato", Universita'
Lateranense 26-30 aprile 1983
| |
| | |
| | |
| | |
| Apollinaris, an. 56 (1983), fasc. 3-4, pag. 541-559
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9228
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. evidenzia gli elementi nuovi relativi al diritto dei religiosi,
tra cui l' impegno da parte dell' Istituto di procurare ai suoi
membri quanto loro occorra per realizzare la loro vocazione. Tratta,
poi, dell' autonomia e peculiarita' riconosciute ai singoli istituti
di vita consacrata a tutela della loro indole propria. Segue, infine,
un analisi sulle norme riguardanti i doveri dei professi e l'
incidenza dei voti.
| |
| | |
| Ist. Scienze Morali - Univ. Urbino
| |