| Il nuovo Codice di Diritto Canonico, promulgato il 25 gennaio 1983,
rappresenta, afferma l' A., un' esplicitazione sul piano normativo
delle aperture del Concilio Vaticano II. Ripercorso l' iter dei
lavori di revisione, l' A. analizza le caratteristiche del nuovo
Codice, che risaltano maggiormente: la pastoralita'; l' ecumenicita';
la personalita'; la sussidiarieta'. Le novita', che il nuovo Codice
introduce nella legislazione della Chiesa, e che l' A. illustra in
particolare, riguardano: novita' strutturali e novita' sostanziali.
| |