| 153907 | |
| IDG840310008 | |
| 84.03.10008 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lombardi F.
| |
| I nuovi rapporti tra la Chiesa e lo Stato in Italia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Civ. catt., vol. 1, an. 135 (1984), fasc. 3209 (3 marzo), pag. 479-49
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9430
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la firma apposta il 18 febbraio al nuovo testo, si e' conclusa
dopo otto anni la lunga trattativa per la revisione del Concordato
Lateranense del 1929 fra la Santa Sede e l' Italia. La nota di
cronaca ripercorre sinteticamente il cammino percorso e le sue tappe
principali, commenta il significato dell' avvenimento, ricordando i
principi ispiratori del rapporto fra Stato e Chiesa quali sono
descritti in particolare nei documenti conciliari. Quindi presenta e
commenta il nuovo testo dell' accordo, passandone in rassegna i
singoli articoli. Infine, rilevando il mutato atteggiamento delle
forze politiche, si augura che esso sia premessa per una promettente
collaborazione fra Stato e Chiesa per il migliore servizio degli
italiani.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |