Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


156086
IDG840900309
84.09.00309 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vacchiano Massimo
Rilevanza del delitto di diffamazione e in particolare dell' istituto dell' exceptio veritatis per alcune forme di tutela della riservatezz
Riv. it. dir. proc. pen., an. 26 (1983), fasc. 2, pag. 645-660
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51861; D300082; D04017
L' A., preliminarmente, si sofferma sulla riservatezza, tra diritto di cronaca e diritto all' informazione. Sottolineata la valenza ed i limiti dell' art. 21 Cost., egli esamina, quindi, l' ambito concettuale concesso alla "riservatezza" nell' oggetto giuridico del reato di diffamazione. Egli effettua alcune considerazioni sui risvolti negativi dell' exceptio veritatis per la tutela della riservatezza. In conclusione l' A. analizza la tutela civilistica della riservatezza dopo l' esperimento dell' exceptio veritatis.
art. 15 Cost. art. 21 Cost. art. 51 c.p. art. 59 c.p. art. 595 c.p.p. art. 596 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati