Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


156909
IDG840610115
84.06.10115 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Busnelli Francesco Donato
Commento art. 1 l. 4 maggio 1983, n. 184 (Disciplina dell' adozione e dell' affidamento dei minori)
Nuove leggi civ., an. 7 (1984), fasc. 1-2, pag. 6-15
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3015
(Sommario: 1. I quesiti suscitati dalla disposizione in esame. - 2. La "presente legge": una legge "decodificante"? - 3. Il significato dell' omesso riferimento al codice civile. - 4. Il significato del rinvio alle "altre leggi speciali". - 5. Il significato dell' inquadramento della "presente legge" come disciplina del diritto riconosciuto al minore dall' art. 1, comma I. - 6. La tipologia degli interventi di assistenza educativa. - 7. Funzione residuale della "nuova adozione". - 8. Una adozione o piu' adozioni? - 9. La c.d. "adozione in casi particolari": cenni critici. - 10. La c.d. "adozione di persone maggiori di eta'": cenni critici. - 11. Un modello vigente ma trascurato: l' adozione della Convenzione di Strasburgo. - 12. Un ibrido: l' adozione internazionale. - 13. Considerazioni conclusive: come salvaguardare la "generalita' della "nuova adozione" dalle variae figurae di adozione "particolare"?)
art. 1 l. 4 maggio 1983, n. 184
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati