| 156910 | |
| IDG840610116 | |
| 84.06.10116 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Perlingieri Pietro, Procida Mirabelli Di Lauro Antonino
| |
| | |
| | |
| Commento art. 2 l. 4 maggio 1983, n. 184 (Disciplina dell' adozione e
dell' affidamento dei minori)
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 7 (1984), fasc. 1-2, pag. 15-25
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3015
| |
| | |
| | |
| (Sommario: 1. L' affidamento e il suo presupposto. - 2. Figure di
affidamento e loro funzioni. - 3. Il carattere della temporaneita'. -
4. Il diritto del minore alla famiglia di origine e l' affidamento al
parente. - 5. Affidamento familiare ed affidamento ricovero in
rapporto di sussidiarieta'. - 6. Le potesta' affidatarie. - 7. La
tipologia legale degli affidamenti e il coordinamento con la l. n.
184: affidamenti a) giurisdizionali; b) volontari con funzione di
collocazione; c) amministrativi a scopo educativo-assistenziale)
| |
| | |
| | |
| art. 2 l. 4 maggio 1983, n. 184
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |