| 159 | |
| IDG751300478 | |
| 75.13.00478 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| casalegno carlo
| |
| passo ufficiale dell' ambasciatore pompei alla santa sede. l' italia
chiede al vaticano la riforma del concordato. un vecchio patto un
mondo diverso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 109 (1975), fasc. 33 (9 febbraio), pag. 1
| |
| | |
| d9430
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| poiche' e' stata rimessa in moto la macchina lentissima di revisione
del concordato, l' a. prevede che alcuni articoli cadranno in modo
semplice per mutuo consenso: l' art. 5, che riduceva i sacerdoti
apostati a cittadini di seconda categoria, e l' art. 1, sul carattere
sacro di roma. su altri punti l' intesa non sara' facile: l'
insegnamento religioso e il regime matrimoniale. si dovrebbero anche
abolire gli articoli sul giuramento dei vescovi e sul divieto agli
acclesiastici di militare in partiti politici.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |