| 160412 | |
| IDG800600470 | |
| 80.06.00470 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Castellano Gaetano
| |
| Le cooperative d' assicurazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. comm., an. 3 (1976), fasc. 6, pt. 1, pag. 764-778
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31230; D316
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sostiene che l' esercizio dell' assicurazione appare essere dal
codice civile riservato agli istituti di diritto pubblico, alle
societa' per azioni ed alle mutue assicuratrici non anche alle
cooperative d' assicurazione. L' A. esamina dunque il problema se
anche quest' ultimo tipo di societa' puo' ottenere l' autorizzazione
all' esercizio dell' attivita' assicurativa e nota come l' insuccesso
del fenomeno mutualistico nell' ambito delle assicurazioni sia dovuto
a limiti intrinseci della mutualita'. Infatti l' A. dimostra che le
forme mutualistiche nell' ambito dell' assicurazione non hano
rispettato le caratteristiche della mutualita' pura.
| |
| d.p.r. 13 febbraio 1959, n. 449
d.lg. 4 ottobre 1946, n. 404
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |