| 160440 | |
| IDG800600596 | |
| 80.06.00596 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pacchi Pesucci Stefania
| |
| Problemi in tema di nomina di liquidatori di societa'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a App. Firenze 19 aprile 1974
| |
| Giur. comm., an. 3 (1976), fasc. 3, pt. 2, pag. 425-435
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312209
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. prende occasione della sentenza in rassegna per trattare alcuni
problemi in tema di nomina di liquidazioni di societa'. Circa il
problema, affrontato pure dalla Corte fiorentina, dell' efficacia
della clausola statutaria in relazione allo spostamento di competenza
operato dalla istituzione di un nuovo tribunale, l' A. sostiene l'
applicabilita' dell' art. 28 c.p.c. che statuisce la derogabilita'
per accordo delle parti della competenza territoriale e riguardo all'
intervento dell' autorita' giudiziaria, sostiene che la competenza
territoriale e' del Tribunale nella cui circoscrizione si trova la
sede dell' impresa. Riguardo poi al problema relativo all'
impugnabilita' del decreto del Presidente del Tribunale che nomina i
liquidatori, l' A. sostiene il principio della irreclamabilita' del
decreto, salva diversa disposizione di legge, impugnabilita' invece
ammessa secondo la sentenza in esame.
| |
| art. 28 c.p.c.
art. 2275 c.c.
art. 2315 c.c.
art. 359 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |