| 160447 | |
| IDG800600603 | |
| 80.06.00603 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bonocore Vincenzo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazioni a Trib. Milano 25 settembre 1975
| |
| Giur. comm., an. 3 (1976), fasc. 4, pt. 2, pag. 526-527
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31230; D18208
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. critica la sentenza annotata che ritiene nulla la delibera con
la quale il Consiglio di Amministrazione di una cooperativa edilizia
esclude dalla societa' i soci assegnatari di appartamenti, assumendo
che l' acquisto in proprieta' dell' alloggio cooperativo comporti nei
soci stessi la perdita dei requisiti previsti per far parte della
societa'. L' A. osserva infatti che il c. d. diritto ai vantaggi
cooperativi e' una delle situazioni soggettive, di cui il socio e'
titolare perfetto dal suo ingresso in societa', e che l' espressione
massima della tutela del diritto alla qualita' di socio e' proprio
quella che si concreta nel diritto del socio a rimanere tale fino
alla scioglimento della societa', a condizione che non si verifichino
casi, legali o statutari, che legittimino l' esclusione.
| |
| art. 2527 c.c.
art. 2516 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |