Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


162604
IDG851210020
85.12.10020 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Iannotta Raffaele
Nota a Cons. Stato sez. V 10 ottobre 1983, n. 421
Foro amm., an. 59 (1983), fasc. 9-10, pt. 1A, pag. 1884-1885
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18239; D1822
In una breve nota alla decisione in rassegna in tema di edilizia ed urbanistica, l' A. rileva che la difformita' dell' opera rispetto alla strumentazione urbanistica ed alle disposizioni del provvedimento di concessione puo' indurre gli amministrati pregiudicati dalla difformita' medesima a chiedere interventi in funzione di ripristino al Sindaco, il quale, secondo la giurisprudenza del Consiglio di Stato e' tenuto a decidere sulla domanda di adozione di misure di polizia edilizia. Osserva come la Cassazione, che si era invece , espressa in passato nel senso della impossibilita' di prospettare interessi legittimi rispetto alla esplicazione della competenza in tema di polizia edilizia, in prosieguo abbia mutato indirizzo conformandosi all' impostazione data dal Consiglio di Stato in materia.
Cons. Stato ad. plen. 24 novembre 1962, n. 13 Cass. sez. un. 14 febbraio 1966, n. 340
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati