| 162613 | |
| IDG851210029 | |
| 85.12.10029 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Domenichelli Vittorio
| |
| Giurisdizione esclusiva e rapporti di lavoro a termine con la
pubblica amministrazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cons. Stato ad. plen. 15 dicembre 1981, n. 11
| |
| Dir. proc. amm., an. 1 (1983), fasc. 2, pag. 220-234
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D14310; D14315; D15304
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La decisione si occupa della questione relativa alla violazione della
legge 18 aprile 1962 n. 230 per la costituzione di rapporti di lavoro
a termine con la p.a., fuori dei casi espressamente previsti e del
conseguente problema relativo alla ricostruzione della situazione
soggettiva del dipendente nei confronti dell' Amministrazione. A
differenza di altre pronunce che risolvevano il problema affermando
che il soggetto assunto dalla p.a. con un rapporto d' impiego a tempo
determinato non avrebbe interesse ad impugnare il provvedimento d'
assunzione per denunziarne l' illegittimita' nel caso che l'
Amministrazione continui a rinnovare il rapporto stesso, la decisione
in epigrafe afferma che una volta riconosciuto il carattere
autoritativo del rapporto a termine e la sua lesivita', l'
interessato deve denunziare l' illegittima determinazione dell' ente
nei termini di decadenza, perche' altrimenti la determinazione
diviene inoppugnabile e non puo' piu' essere sindacata dal giudice
amministrativo.
| |
| Cons. Stato 21 giugno 1968, n. 15
Cons. Stato ad. plen. 26 ottobre 1979, n. 25
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |