| 162625 | |
| IDG851210041 | |
| 85.12.10041 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Majo Adolfo
| |
| Giudice ordinario (civile e penale) e pubblica amministrazione
| |
| | |
| relazione alla Tavola rotonda tenuta sull' argomento nella Facolta'
di Giurisprudenza dell' Universita' di Roma, 23 aprile 1983
| |
| | |
| | |
| | |
| Foro amm., an. 59 (1983), fasc. 9-10, pt. 1B, pag. 2068-2070
| |
| | |
| D1520; D1521
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il relatore prendendo spunto dall' intervento introduttivo del
Professor Nigro nell' ambito della stessa tavola rotonda, riflette
sul dato di fatto che negli ultimi decenni mentre l' amministrazione
italiana non fa piu' politica attraverso leggi di indirizzo veramente
importanti, la giurisdizione e con essa i giudici si sono all'
opposto politicizzati cioe' si sono caricati di compiti politici.
Secondo il relatore occorre che vengano realizzate grandi leggi di
indirizzo che diano un orientamento da seguire all' amministrazione e
alla giurisdizione. Accenna anche a tutto il campo degli interessi
diffusi che sono in pratica privi di tutela effettiva.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |