| 162626 | |
| IDG851210042 | |
| 85.12.10042 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Piga Franco
| |
| Giudice ordinario (civile e penale) e pubblica amministrazione
| |
| | |
| relazione alla Tavola rotonda tenuta sull' argomento nella Facolta'
di Giurisprudenza dell' Universita' di Roma, 23 aprile 1983
| |
| | |
| | |
| | |
| Foro amm., an. 59 (1983), fasc. 9-10, pt. 1B, pag. 2063-2068
| |
| | |
| D1520; D1521
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il relatore dopo aver commentato l' influenza nel nostro sistema
giuridico degli art. 4 e 5 della legge abolitrice del contenzioso
amministrativo, esamina alcuni problemi di giurisdizione civile. Fra
essi quello della responsabilita' degli enti pubblici economici.
Rileva che vi e' disaccordo tra Cassazione civile e penale nell'
escludere o meno solo tali enti o tutte quelle imprese che esercitano
attivita' di interesse pubblico (banche private) dalla
responsabilita' contabile. Analizza poi il tema dell' interpretazione
che i giudici penali danno alle norme che prevedono reati contro la
p.a..
| |
| art. 4 l. 20 marzo 1865 all. E, n. 2248
art. 5 l. 20 marzo 1865 all. E , n. 2248
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |