Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


164512
IDG861200031
86.12.00031 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cinti Noe'
I diritti di scritturazione spettanti ai Conservatori dei Registri immobiliari
nota a TAR MA 2 novembre 1984, n 433
Trib. amm. reg., an. 11 (1985), fasc. 9, pt. 2, pag. 247-258
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D14105
(Sommario: 1. - Premessa sull' organizzazione della funzione della pubblicita' dei diritti immobiliari in Italia. - 2. - Caratteristiche: a "base reale" del Sistema tavolare o del Libro fondiario delle nuove Province ex austriache, ed a "base nominativa" del Sistema franceseo delle trascrizioni. Organizzazione da Ufficio giudiziario nel sistema tavolare. - 3. - Pratica concessione in appalto di pubbliche funzioni nel sistema francese. - 4. - Assunzione della responsabilita' per errori ed omissioni da parte del Titolare o reggente dell' Ufficio di conservazione. - 5. - Natura di onorario degli emolumenti a compenso dei rischi e spese della manutenzione degli uffici. Riconoscimento dell' Einaudi del fondamento di questi compensi. - 6. - Le variazioni della Tariffa a sua distribuzione amministrativa dei diritti ed emolumenti ipotecari. - La sistemazione dei copisti ed il finanziamento del servizio. - 8. - La questione dell' art. 14 Tabella allegata alla l. 26 settembre 1954 n. 870. - 9. - Il regolamento di attuazione emanato dopo dieci anni dalla l. 7 novembre 1962 n. 1613 e sua dichiarazione di nullita'. Merito e competenza della giurisdizione. - 10. - Il recupero dei compensi riscossi in buona fede. Prescrizione)
art. 2 l. 7 novembre 1962, n. 1613
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati