| 164624 | |
| IDG861200143 | |
| 86.12.00143 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ronca Aurelio
| |
| Le associazioni sindacali dei pubblici dipendenti: tutela
giurisdizionale amministrativa nell' esercizio del diritto alla
attivita' e alla liberta' del lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 59 (1985), fasc. 21-22 (16
novembre), pag. 2016-2026
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D143; D71103
| |
| | |
| | |
| (Sommario: 1. Lo statuto dei lavoratori nelle interpretazioni
giurisprudenziali e dottrinarie sulla possibile estensione di esso ai
rapporti di impiego dei dipendenti dello stato e degli enti pubblici
non economici. - 2. Pronunce della Suprema Corte di Cassazione e
della Corte Costituzionale circa l' applicazione dell' art. 28 dello
statuto predetto ai dipendenti di cui sopra - 3. Sentenze delle
sezioni unite della Corte di Cassazione nn. 4401 e 4402 del 26 luglio
1984 circa la tutela dei diritti dei sindacati dei pubblici
dipendenti e correlati e connessi con i diritti del singolo
lavoratore o meglio pubblico dipendente, leso da un provvedimento
antisindacale da parte dello stato o di un Ente pubblico non
economico. Svolta dal precedente orientamento giurisprudenziale e
motivi giuridici che l' hanno determinato - 4. Considerazioni e
notazioni sull' importanza della giurisprudenza evolutiva e sua
influenza sull' evoluzione della dottrina giuridica pubblicistica e
sulla linea di tendenza legislativa per una nuova disciplina del
giudizio dinanzi alla giurisdizione amministrativa)
| |
| | |
| | |
| art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300
Cass. 26 luglio 1984, n. 4401
Cass. 26 luglio 1984, n. 4402
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |