| L' imposta locale sui redditi (ILOR), istituita nel 1973 in
attuazione della legge di riforma tributaria, ha subitonegli anni
successivi radicali trasformazioni, per le quali ha di fatto perduto
lo stesso fondamentale carattere di imposta locale. Essa non assolve
piu' la sua funzione di strumento finanziario degli enti locali e
varie proposte sono state recentemente avanzate per la sua riforma o,
in alcuni casi, per la sua abolizione. Tali proposte, tuttavia, non
sembrano tener conto delle grandi potenzialita' che questo tributo
potrebbe sviluppare nel quadro della nostra finanza locale. Nel
presente scritto si propone una riforma dell' ILOR tendente alla
restituzione dell' imposta agli enti locali e ad un ampliamento della
sua base imponibile. Se accompagnata da una riduzione delle aliquote
dell' imposta personale progressiva sul reddito, questa riforma,
oltre a conferire un maggior grado di responsabilita' politica agli
amministratori locali, potrebbe attuare una piu' equilibrata
ripartizione del gettito fiscale fra i diversi enti impositori e
ridurre quell' inasprimento automatico della pressione fiscale
(fiscal drag) provocato dall' aumento del livello generale dei prezzi
| |