Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


164683
IDG860100081
86.01.00081 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mastragostino Nevio
Spunti per una disciplina dei rapporti sindacali nel quadro della riforma istituzionale dello Stato
Prev. soc., an. 41 (1985), fasc. 1, pag. 79-87
D7110; D04200; D143
L' A. ha effettuato, sullo sfondo della variegata tematica affrontata dalla Commissione parlamentare presieduta dall' onorevole Bozzi per la riforma delle Istituzioni, un' interessante analisi di taluni problemi posti dalla legge quadro sul pubblico impiego con l' autonomia negoziale del sindacato. La dinamica del processo evolutivo delle "relazioni industriali" in Italia viene cosi' esaminata in alcuni suoi significativi aspetti che postulano l' esigenza, da un lato, di razionalizzare l' agibilita' sindacale alla luce delle istanze implicate dall' art. 39 della Costituzione, dall' altro, di attuare la corretta gestione degli interessi sindacalmente rappresentati nel confronto con le prerogative istituzionali della pubblica amministrazione costituzionalmente garantite (art. 97). Nell' approccio alla tematica dei rapporti tra autorita' (statuale) e liberta' (sindacale) e' posto perspicuamente in luce il singolare innesto della concezione giuslavoristica propria dell' autonomia collettiva nell' impianto giuspubblicistico dell' amministrazione: rapporto denso dei piu' interessanti sviluppi sul piano giuridico e politico-istituzionale.
art. 39 Cost. art. 40 Cost. l. 29 marzo 1983, n. 93
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati