| 164686 | |
| IDG860100084 | |
| 86.01.00084 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Wanders Wilhelm
| |
| Libera circolazione dei lavoratori nell' ambito della CEE anziche'
Unione sociale comumitaria - Problematiche di evoluzione migliorative
della regolamentazione comunitaria in materia sociale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Prev. soc., an. 41 (1985), fasc. 2, pag. 303-324
| |
| | |
| D8712
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' appartenenza delle disposizioni dei Regolamenti CEE alle "misure
necessarie" di cui all' art. 51 del Trattato CEE per "l'
instaurazione della libera circolazione dei lavoratori" ha comportato
che prevalessero le ragioni della libera circolazione rispetto alla
realizzazione di una disciplina internazionale dei problemi di natura
previdenziale. D' altra parte la difformita' di situazioni economiche
e sociali degli Stati stessi, esistente fin dalla costituzione della
CEE, produce una contraddizione di interessi pressocche' insanabile
che e', appunto, di ostacolo alla armonizzazione delle legislazioni
sociali. La giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea finora
non ha potuto apportare un sostanziale miglioramento a questo stato
di cose anche se in prospettiva la stessa, tenuto conto dell'
interdipendenza sempre piu' stretta tra le economie europee, potra'
superare gli attuali problemi che impediscono l' evoluzione verso un
ordinamento giuridico-sociale europeo.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |