Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


164692
IDG860100090
86.01.00090 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Gennaro Giuseppe
Formazione e modelli organizzativi alternativi
Prev. soc., an. 41 (1985), fasc. 3-4, pag. 609-624
F426; D771
La tematica proposta "Formazione e modelli organizzativi alternativi" e' certamente tra le piu' difficili e interessanti per l' uomo di organizzazione - sia esso dirigente o studioso di problematiche aziendali - perche' si pone in un' ottica non di futuribile e, quindi, di meramente teorico, bensi' in una dimensione concreta, di attualita'. Partendo dalle attuali realta' aziendali - i cui sistemi organizzativi e comportamentali sono in crisi - e da nuove premesse culturali, il tema suggerisce iniziative che possono approdare nel breve-medio periodo ad ipotesi di nuovi modelli organizzativi. L' area di attenzione dello studio e' quella del "terziario non di lucro", comparto costituito dalle Amministrazioni pubbliche che erogano servizi nell' ambito del sociale. Tale settore sta ponendo sempre piu' pressantemente all' attenzione dell' opinione pubblica e degli uomini di decisione - politici, sindacati, managers - l' esigenza di una "riforma radicale" secondo sistemi concettuali ed organizzativi gia' da ora proiettati nel futuro.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati