Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


164699
IDG860100097
86.01.00097 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rusciano Mario
Liberta' di associazione e liberta' sindacale
relazione al seminario su "Rapporti tra la generale liberta' di associazione e la specifica liberta' di associazione sindacale" organizzato dal CNR, Istituto per lo studio comparato delle garanzie dei diritti fondamentali, Napoli, 1 febbraio 1985
Riv. it. dir. lav., an. 4 (1985), fasc. 4, pt. 1, pag. 585-604
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D04015; D04200; D7113
L' A. ripercorre l' evoluzione dei rapporti tra la generale liberta' di associazione e la specifica liberta' di associazione sindacale; si rileva come tali rapporti, molto stretti subito dopo l' emanazione della Carta costituzionale, sono andati progressivamente allentandosi in ragione della maggiore importanza assunta, per un verso, dalla "dimensione aziendale" e per l' altro, dal "profilo dinamico" della liberta' sindacale. Inoltre, la trasformazione subita dalla "rappresentanza sindacale" - passata dal modello civilistico a quello politico-istituzionale, grazie soprattutto alla logica sottesa allo statuto dei lavoratori - ha finito col porre il problema della liberta' sindacale nei termini di una democratica partecipazione dei singoli all' esercizio del "potere sindacale" delle associazioni piu' rappresentative. L' esigenza di partecipazione e' tanto piu' avvertita quanto piu' il sindacato e' chiamato a "cogestire" le ripercussioni della crisi economica sulla tutela delle situazioni soggettive dei lavoratori dipendenti.
art. 18 Cost. art. 39 Cost.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati