Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


164729
IDG860100127
86.01.00127 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pittau Franco, Sergi Nino
III Conversione di Lome'. Principi, obiettivi e strumenti della cooperazione e tutela della mobilita' dei lavoratori
Prev. soc., an. 61 (1985), fasc. 6, pag. 1207-1224
D7449; D776; D87121
La III Convenzione di Lome', firmata l' 8 dicembre 1984 tra gli Stati CEE e ACP (Africa - Caraibi - Pacifico), e' corredata da una serie di protocolli e di dichiarazioni cui si aggiungono alcuni accordi interni degli Stati membri della CEE. Gli AA., illustrati gli obiettivi ed i principi della Convenzione, i settori in cui si esplica la collaborazione tra Stati nonche' gli strumenti possibili a rendere operante la cooperazione, esaminano le altre parti della Convenzione, riguardanti rispettivamente le istituzioni della cooperazione, le norme che regolano gli accordi interni agli Stati membri della Comunita' europea, nonche' la gestione degli aiuti agli Stati ACP (sovvenzioni, prestiti, capitali di rischio, ecc.) destinati prevalentemente a finanziare progetti industriali, minerari ed energetici. Per altro aspetto vengono illustrate le norme riguardanti la tutela degli investimenti e dei lavoratori CEE negli Stati ACP ed il trattamento dei lavoratori migranti e degli studenti degli Stati ACP nei Paesi CEE. Particolare riguardo viene rivolto al problema dei lavoratori clandestini.
III Conv. Lome' 8 dicembre 1984 (assoziazione CEE - Paesi africani, dei Caraibi, del Pacifico)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati