| 164755 | |
| IDG860400136 | |
| 86.04.00136 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Kolakowskj Ceszek
| |
| Marxismo e diritti umani
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondoperaio, an. 38 (1985), fasc. 7, pag. 80-85
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F411
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Un marxista, se e' coerente con la propria ideologia, respinge l'
idea stessa dei diritti umani in quanto diritti puramente
individuali, "borghesi" ed egoistici, quindi inutili e perfino
opposti agli interessi della societa'. I diritti umani in altri
termini sono per lui la semplice facciata del sistema capitalistico:
e nella nuova societa' "senza conflitti", "riconciliata" dal
comunismo, essi diventano del tutto irrilevanti. I marxisti sono
coerenti quando lottano per le liberta' civili in regimi dispotici
non socialisti, ma sono altrettanto coerenti quando aboliscono queste
liberta' e i diritti umani subito dopo la presa del potere.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |