| Storicamente, la teoria e la pratica sociale radicale hanno
focalizzato in due aree l' attivita' umana sociale: il posto di
lavoro e la comunita', dice l' A.. Tuttavia, mentre l' attuale luogo
di lavoro borghese, la fabbrica, e' il regno della disciplina
autoritaria e del rapporto gerarchico, la comunita' e' il regno per
una consociazione libertaria fondamentale basata su modi etici e
razionali. Nella citta', possiamo definire la politica come una unica
attivita' umana distinta da quelle strettamente sociali e pubbliche.
In questo caso, un municipalismo libertario, costruito come una
democrazia diretta, dalla base verso una pienezza di politica sociale
genuina puo' ben essere la temibile fine per un socialismo orientato
verso contro-istituzioni popolari decentralizzate.
| |