Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


164779
IDG860400160
86.04.00160 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bookchin Murray
Tesi sul municipalismo libertario
Volonta', an. 39 (1985), fasc. 4, pag. 14-30
F415
Storicamente, la teoria e la pratica sociale radicale hanno focalizzato in due aree l' attivita' umana sociale: il posto di lavoro e la comunita', dice l' A.. Tuttavia, mentre l' attuale luogo di lavoro borghese, la fabbrica, e' il regno della disciplina autoritaria e del rapporto gerarchico, la comunita' e' il regno per una consociazione libertaria fondamentale basata su modi etici e razionali. Nella citta', possiamo definire la politica come una unica attivita' umana distinta da quelle strettamente sociali e pubbliche. In questo caso, un municipalismo libertario, costruito come una democrazia diretta, dalla base verso una pienezza di politica sociale genuina puo' ben essere la temibile fine per un socialismo orientato verso contro-istituzioni popolari decentralizzate.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati