| 164791 | |
| IDG860400172 | |
| 86.04.00172 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mantovani Ferrando
| |
| Le manipolazioni genetiche: profili penali
| |
| | |
| relazione tenuta al 35 Convegno nazionale di studio dell' Unione
Giuristi Cattolici Italiani sul tema "Manipolazioni genetiche e
diritto", Roma, 7-9 dicembre 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Iustitia, an. 38 (1985), fasc. 3, pag. 281-311
| |
| | |
| D300080
| |
| | |
| | |
| (Sommario: 1. Considerazioni introduttive. - 2. Le possibilita' e i
rischi dell' ingegneria genetica. - 3. La concezione personalistica e
la concezione utilitaristica dell' uomo. - 4. Il principio della
salvaguardia della vita, integrita' fisica e salute della persona
umana. - 5. Il principio della salvaguardia della dignita' della
persona umana. - 6. Il principio dell' eguaglianza e della pari
dignita' dei soggetti umani. - 7. Il principio del consenso)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |