| 16563 | |
| IDG791302207 | |
| 79.13.02207 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rotelli ettore
| |
| la crisi dell' universita'. i precari non hanno un futuro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 24 (1979), fasc. 224 (9 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| d18420; d18453
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che per una ristrutturazione del precariato e'
necessario tenere presenti i seguenti punti: il diritto dei precari a
un posto di ruolo nell' amministrazione pubblica; il proficuo lavoro
svolto dalla maggioranza di essi nel campo didattico e scientifico;
l' esistenza di un genere di precari che, non frequentando gli
istituti universitari, pratica un' altra attivita' professionale; la
dequalificazione della funzione dell' universita' che si avrebbe
qualora si stabilisse che e' dato entrare nel personale docente di
ruolo senza alcun riguardo per la sussistenza della capacita' e dell'
interesse per la ricerca scientifica. per quanto riguarda i modi con
i quali effettuare l' accertamento, l' a. suggerisce una
organizzazione su base regionale per la parte materiale e logistica.
per quanto concerne invece i modi con i quali sistemare coloro che
non volessero sottoporsi all' accertamento o non ne uscissero con
successo, l' a. propone di offrire loro l' inserimento nei ruoli
delle amministrazioni pubbliche secondo un piano preciso.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |