| 16570 | |
| IDG791302214 | |
| 79.13.02214 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| di lauro massimo
| |
| giustizia e poverta'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 88 (1979), fasc. 257 (2 ottobre), pag. 2
| |
| | |
| d60351; d60352
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea che, in quasi tutte le democrazie occidentali, la
nascita del moderno stato sociale ha coinciso con il piu' grande
processo di rielaborazione e trasformazione degli strumenti operativi
nel campo dell' assistenza legale ai non abbienti. non cosi'
purtroppo, in italia. l' a. rileva, infatti, che nel nostro paese
sono ancora molto vive le polemiche di coloro che considerano
istituti come quello del "gratuito patrocinio" inutili o dannosi. l'
a. ritiene invece che sia possibile conciliare i valori tradizionali
della professione forense con un sistema di difesa dei non-abbienti
in cui l' avvocato presti la sua opera prelevando dai fondi pubblici
il corrispettivo delle sue prestazioni, da liquidarsi a cura del
consiglio dell' ordine.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |