| 16571 | |
| IDG791302215 | |
| 79.13.02215 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| di capua giovanni
| |
| grandi riforme grandi intese
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 88 (1979), fasc. 259 (4 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| f421
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. nel considerare l' apprensione dei vari esponenti di partito
per la crisi di ingovernabilita' del paese e l' esigenza da essi
avvertita di una grande riforma politica e istituzionale, si domanda
per quale motivo non si sia ancora passati ad una azione concreta; si
potra' ottenere un vero salto di qualita' solo con una comune
coscienza di organizzare in maniera nuova la convivenza democratica,
mentre a poco vale preoccuparsi di fatti contingenti. l' a. ritiene
inoltre poco proficuo organizzare campi di contropoteri locali al
sistema di governo centrale; cio' che veramente occorre e' un
rinnovamento costituzionale della democrazia repubblicana.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |