Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


16580
IDG791302227
79.13.02227 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ambrogi maurizio
opinioni. il diritto allo studio
Mattino, an. 88 (1979), fasc. 281 (26 ottobre), pag. 2
d18420; d18457; d1423
l' a. informa che si e' svolta a bologna la quarta conferenza nazionale sul diritto allo studio, in un momento decisivo per gli sviluppi di questo problema dal momento che entro il 1 novembre prossimo, a norma dell' art. 44 del decreto del presidente della repubblica n. 616 del 1977, le competenze, i beni e il personale delle opere universitarie dovranno essere trasferiti alle regioni. il problema fondamentale, rileva l' a., e' quello della mancanza di una legge quadro che indichi i criteri-guida della politica del diritto allo studio, oggi lasciata alla iniziativa delle singole opere universitarie. e' necessario, afferma l' a., individuare la figura dello studente avente diritto all' assistenza, scegliere le forme stesse dell' assistenza, stabilire le forme di gestione da parte delle regioni. bisognera' stabilire, continua l' a., se la regione dovra' fornire l' assistenza agli studenti residenti o non invece, come pare piu' giusto, agli studenti iscritti nelle universita' che hanno sede nella regione stessa. come e' possibile, osserva l' a. operare quel salto di qualita' nella politica del diritto allo studio che consenta di avvicinarsi agli obiettivi posti dagli estensori dell' art. 34 della costituzione senza risolvere problemi come la programmazione territoriale delle sedi universitarie e la programmazione degli accessi che consenta di organizzare l' assistenza?
art. 44 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 art. 34 cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati