Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


16583
IDG791302231
79.13.02231 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
giampiero franco
la questione dei finanziamenti resta sempre uno dei nodi da sciogliere per applicare le norme contro l' inquinamento. legge merli: in alto mare
Messaggero, an. 101 (1979), fasc. 265 (5 ottobre), pag. 15
(testo con illustrazioni)
d18801
l' a. ricorda che gli obiettivi della legge merli sono la disciplina degli scarichi da insediamenti industriali e civili e l' inizio di un' opera di risanamento delle acque. l' ulteriore proroga dei termini di scadenza per l' adeguamento delle industrie alla suddetta normativa, pero', evidenzia le enormi difficolta' pratiche che una legge del genere pone, specie di fronte al dissesto economico degli enti locali. l' aspetto piu' grave del problema, pero', e' costituito dal fatto che la quasi totalita' dei comuni e delle regioni non ha adempiuto agli importanti oneri che la normativa in esame a loro conferiva.
l. 10 maggio 1976, n. 319
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati