| 166160 | |
| IDG860500231 | |
| 86.05.00231 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nicita Francesco Paolo
| |
| La competenza del conciliatore (legge 30 luglio 1984 n. 399)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. civ., an. 36 (1986), fasc. 2, pt. 2, pag. 45-59
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D40200; D4022
| |
| | |
| | |
| (Sommario: SEz. I: AMBITO DELLA COMPETENZA: 1. Cause relative a beni
mobili. - 2. Cause condominiali. - 3. Considerazioni comuni. - Sez.
II: TITOLI DI COMPETENZA: 4. Competenze per valore. - 5. Competenza
per materia. - 6. Competenza per territorio e per funzione. - 7.
Modificazioni della competenza per connessione; litispendenza e
continenza. - Sez. III. SINDACATO DELLA CORTE DI CASSAZIONE: 8.
Regolamento di competenza. - 9. Ricorso per cassazione. - SEz. IV:
DISPOSIZIONI TRANSITORIE: 10. Competenza per i giudizi pendenti. -
11. Impugnazione)
| |
| | |
| | |
| art. 7 c.p.c.
art. 8 c.p.c.
art. 113 c.p.c.
art 39 c.p.c.
art. 42 c.p.c.
art. 360 c.p.c.
l. 27 luglio 1978, n. 392
l. 30 luglio 1984, n. 399
| |
| Ist. dir. comparato - Univ. Roma
| |