| 166165 | |
| IDG860500236 | |
| 86.05.00236 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Jorio Alberto
| |
| Perdita del capitale sociale, responsabilita' degli amministratori e
par condicio creditorum
| |
| | |
| relazione al Convegno su "Il fallimento delle societa' nelle
prospettive di riforma" organizzato dalla S.I.S.C.O. (Societa'
Italiana di studi concorsuali), Milano, 16 novembe 1985
| |
| | |
| | |
| | |
| Giur. comm., an. 13 (1986), fasc. 2, pt. 1, pag. 175-188
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31221; D312203; D31331; D3056
| |
| | |
| | |
| (Sommario: 1. L' impostazione della giurisprudenza sulla
quantificazione del danno. - 2. La responsabilita' degli
amministratori ex art. 22449 c.c.. Il difetto di legittimazione del
curatore. L' esistenza di diverse categorie di creditori titolari di
differenti azioni. - 3. La tendenza a perseguire con le azioni di
responsabilita' l' obiettivo realizzabile con l' azione ex art. 2449
c.c. - 4. L' azione sociale di responsabilita' e il danno
risarcibile. - 5. Il danno arrecato ai creditori assistiti dalla
garanzia patrimoniale dall' aggravamento del dissesto provocato dalle
nuove operazioni. - 6. Conclusioni. Due proposte di riforma della
legge fallimentare)
| |
| | |
| | |
| art. 146 l. fall.
art. 2392 c.c.
art. 2449 c.c.
| |
| Ist. dir. comparato - Univ. Roma
| |