| 166177 | |
| IDG860500248 | |
| 86.05.00248 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marchi Emilio A.
| |
| Revocatoria fallimentare e subacquirenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. comm., an. 13 (1986), fasc. 3, pt. 1, pag. 358-380
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D313330
| |
| | |
| | |
| (Sommario: 1. Il tema; opportunita' di un suo riesame sistematico. -
2. Ammissibilita' in generale dell' azione e suo fondamento
normativo. - 3. Suo oggetto tipico e necessarie conseguenze. - 4. Le
varie ipotesi: subacquirente a titolo gratuito. - 5. Segue: sub
acquirente a titolo oneroso. - 6. Ininfluenza dell' art. 45 l. fall.
- 7. Giratario di cambiale ipotecaria. - 8. La mala fede come
condizione dell' azione; suo contenuto. - 9. Necessita' della c.d.
condizione di fallibilita'. - 10. Ripartizione dell' onere probatorio
e applicabilita' delle presunzioni di cui all' art. 67 l. fall. - 11.
Subacquirente in forza di atti processuali)
| |
| | |
| | |
| art. 66 l. fall.
art. 2904 c.c.
art. 65 l. fall.
art. 67 l. fall.
art. 69 l. fall.
art. 2652 n. 5 c.c.
art. 45 l. fall.
| |
| Ist. dir. comparato - Univ. Roma
| |