| 166179 | |
| IDG860500250 | |
| 86.05.00250 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Reinhart Gert
| |
| Dieci anni di giurisprudenza tedesca sulla legge uniforme della
vendita internazionale di beni mobili
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. comm., an. 13 (1986), fasc. 3, pt. 1, pag. 404-418
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D95121
| |
| | |
| | |
| (Sommario: I. Introduzione. - 1. L' importanza della legge uniforme
nell' esperienza germanica. - 2. Il cambiamento di posizione degli
ambienti economici interessati. - II. Le decisioni delle Corti
tedesche in applicazione delle norme uniformi sulla vendita. - 1. La
casistica finora esistente. - 2. I giudici e la disciplina uniforme
della vendita. - III. Gli aspetti del diritto uniforme esaminati dall
giurisprudenza. - 1. L' ambito di applicazione del diritto uniforme.
- 2. Le decisioni sulla formazione dei contratti di vendita
internazionale di beni mobili (EAG). - 3. Non conformita' della cosa
venduta al contratto secondo l' EKG. - 4. La risoluzione del
contratto come conseguenza del difetto di confomita' della merce. -
5. Presupposti ed estensione del risarcimento del danno. - 6. Il
problema delle lacune (art. 17 EKG). - IV. Conclusione)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. dir. comparato - Univ. Roma
| |