| 166184 | |
| IDG860500255 | |
| 86.05.00255 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Brollo Marina
| |
| L' impresa nelle relazioni industriali: il protocollo IRI
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. comm., an. 13 (1986), fasc. 3, pt. 1, pag. 457-489
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3111; D711
| |
| | |
| | |
| (Sommario: 1. Introduzione. - 2. La contrattazione articolata. - 3.
Il principio dell' egualitarimo. - 4. I diritti di informazione. - 5.
Il costo del lavoro. - 6. Una scelta coraggiosa. - 7. Modelli
alternativi: il Protocollo Iri, il documento della Federmeccanica. -
8. La fase di "comprensione reciproca". - 9. I Comitati Consultivi
Paritetici: problemi e prospettive. - 10. (Segue) Un allargamento dei
diritti d' informazione. - 11. Le clausole di "tregua sindacale". -
12. La politica attiva dell' occupazione. - 13. La possibile
estensione del Protocollo Iri. - 14. Quali relazioni industriali per
gli anni '80?)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. dir. comparato - Univ. Roma
| |