| 166233 | |
| IDG860500304 | |
| 86.05.00304 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gaudemet Jean
| |
| Regards sur l'histoire du droit canonique anterieurment au decret de
Gratien
| |
| (Sguardo sulla storia del diritto canonico anteriormente al decreto
di Graziano)
| |
| rapporto al VII Congresso di diritto canonico medievale, Cambridge,
23-27 luglio 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| SDHI, vol. 51, (1985), pag. 73-130
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D920; S713; F3216
| |
| | |
| | |
| (Sommario: 1. Il diritto canonico ed il diritto della Chiesa: il
"diritto" nella Chiesa. Il Diritto - La Chiesa. II. Il quadro storico
e gli uomini: 1. I primi secoli. 2. Il periodo carolingio. 3. I
secoli XI-XII. III. Fonti. Periodi privilegiati. settori di ricerca.
IV. Istituzioni: A) Chiesa. B) Il governo della Chiesa: 1. Papato. 2.
Collegio cardinalizio. 3. Episcopato. 4. Organizzazione locali. 5. I
concilii. 6- Il monachesimo. C) Gli elementi del potere: 1. La
giurisdizione. 2. La repressione. 3. La ricchezza. d) La vita
sociale: 1. Guerra e pace. 2. Il matrimonio 3. Questioni economiche.
4. La vita culturale)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. dir. comparato - Univ. Roma
| |