Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


166240
IDG860500311
86.05.00311 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tosato Angelo
Sul consenso dei figli e delle figlie di famiglia nel matrimonio israelitico
SDHI, vol. 51, (1985), pag. 283-318
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S3
(Sommario: Molti ritengono che presso gli Ebrei i figli di famiglia, soprattutto le figlie, potessero essere validamente dati in matrimonio senza il loro consenso. Ma le fonti (l' Antico Testamento e il papiro di Elefantina) mostrano un quadro diverso. Certamente esisteva presso gli Ebrei una lunga consuetudine per la quale era necessaria il consenso dello sposo e della stessa sposa al matrimonio, benche' dopo l' esilio norme alquanto piu' rigide dessero ai padri facolta' di decidere il matrimonio per i propri figli)
Ist. dir. comparato - Univ. Roma



Ritorna al menu della banca dati