| 166277 | |
| IDG860500348 | |
| 86.05.00348 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mucciarelli Guido, Spolidoro Marco Saverio
| |
| Diffusione delle azioni fra il pubblico, ammissione alla quotazione e
determinazione del sopraprezzo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 31 (1986), fasc. 1-2, pag. 31-69
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312201; D18127
| |
| | |
| | |
| (Sommario: 1. La "sufficiente diffusione" come requisito dell'
ammissione alla quotazione di borsa nel Regolamento della CONSOB. -
2. Diffusione dei titoli tramite offerte pubbliche di sottoscrizione
di azioni di nuova emissione con esclusione di diritto di opzione: un
altro caso pratico. - 4. Continua: il metodo dell' asta competitiva.
- 5. I principali problemi di diritto societario posti dalle
operazioni descritte. - 6. I criteri dell' art. 2441 6 comma c.c. e
la tesi secondo cui da essi si ricava un limite (tendenzialmente)
massimo per la determinazione del sopraprezzo. - 7. La tesi cui il
"valore patrimoniale" non rappresenta se non un limite
tendenzialmente minimo per la terminazione del prezzo di emissione. -
8. L' elasticita' dei criteri del 6 comma dell' art. 2441 alla luce
della nuova formulazione della norma. - 9. L' interesse della
societa' a collocare l' aumento di capitale e l' interesse dei vecchi
soci alla tutela patrimoniale, allorche' il diritto di opzione sia
limitato od escluso: conclusioni. - 10. Tesi contrarie alla
delegabilita' agli amministratori della determinazione concreta del
prezzo di emissione: critica. - 11. La tesi intermedia. - 12. Il
nuovo testo dell' art. 2441 6 comma - 13. Considerazioni preliminari
e prima conclusione: oggetto necessario della deliberazione
assembleare e' la determinazione del prezzo minimo di emissione. -
14. L' assemblea deve determinare anche il prezzo massimo di
emissione o puo' limitarsi ad indicare i criteri e le procedure cui
si dovranno attenere gli amministratori nel determinare in concreto
il prezzo di emissione? - 15. Argomenti nel senso che dai criteri
dell' art. 2441 6 comma siano desumibili limiti all' autonomia dell'
assemblea nel determinare i modi di fissazione del prezzo di
emissione. - 16. Argomenti nel senso che l' assemblea e' libera di
scegliere qualunque criterio o procedura che rispetti i diritti
patrimoniali del vecchio socio. - 17. Conclusione (con particolare
riferimento all' asta competitiva). - 18. Asta competitiva e tutela
del mercato)
| |
| | |
| | |
| art. 3 comma 1 n. 2 delib. CONSOB 19 dicembre 1984, n. 1622
art. 13 l. 7 giugno 1974, n. 216
art. 18 l. 7 giugno 1974, n. 216
art. 22 d.p.r. 10 febbraio 1986, n. 30
art. 2441 c.c.
| |
| Ist. dir. comparato - Univ. Roma
| |