| 166280 | |
| IDG860500351 | |
| 86.05.00351 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Wymeersch Eddy
| |
| La Commission Bancaire Belge et le droit des groupes de societes.(Une
analise des prescriptions reglementaires et deontologique relatives
au droit des groupes de societes telles que developpees et appliquees
par la Commission Bancaire Belge)
| |
| (La Commissione bancaria belga e il diritto dei gruppi di societa'.
(Un' analisi dei precetti regolamentari e deontologici relativi al
diritto dei gruppi di societa' come sviluppati e applicati dalla
Commissione bancaria belga))
| |
| rapporto al colloquio sui Rapporti fra societa'. Madre e filiali in
seno ai gruppi di societa', Bruxelles, 7-8 marzo 1985
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. soc., an. 31 (1986), fasc. 1-2, pag. 207-267
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D95163; D95161
| |
| | |
| | |
| (Sommario: I. La posizione dei precetti regolamentari e deontologici
nel sistema normativo. II. Analisi dei concetti della Commissione
bancaria in materia di gruppi di societa'. 1. Disposizioni del
diritto dei gruppi nella legislazione e nella regolamentazione
bancaria. A) Sommario. B) Norme del diritto dei gruppi applicati in
materia di controllo prudenziale. C) Sul piano delle partecipazioni
detenute dalla banca (art. 14 legge bancaria). D) Altri casi di
applicazione in materia di controllo bancario. E) L' autonomia della
funzione bancaria. F) Regole in materia di controllo bancario
internazionale. 2. Norme del diritto dei gruppi nel campo del
controllo dell' informazione. A) Quadro d' insieme. B) Precetti
legali in materia di gruppi di societa'. C) Regole di pratica
amministrativa che attengono al diritto dei gruppi. Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. dir. comparato - Univ. Roma
| |