Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


166281
IDG860500352
86.05.00352 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Costi Renzo
Autorizzazione all' esercizio dell' attivita' bancaria e costituzione degli enti creditizi
Giur. comm., an. 13 (1986), fasc. 4, pt. 1, pag. 543-577
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18123; D18124
(Sommario: 1. L' autorizzazione all' esercizio dell' attivita' bancaria: dalla legge bancaria del 1926 alla riforma del 1985. - 2. Il dibattito sulla funzione e sulla natura dell'autorizzazione all' esercizio dell' attivita' prima della direttiva comunitaria. - 3. I provvedimenti delle autorita' creditizie in materia di autorizzazione alla costituzione di nuove aziende di credito prima dell' attuazione della direttiva comunitaria. - 4. La disciplina dell' autorizzazione all' esercizio dell' attivita' bancaria nel d.p.r. 27 giugno 1985, n. 350. Considerazioni generali. - 5. Le condizioni per il rilascio dell' autorizzazione all' esercizio dell' attivita' bancaria. - 6. Il difetto dei "requisiti" richiesti per l' autorizzazione. - 7. Il provvedimento di autorizzazione all' esercizio dell' attivita' bancaria: disciplina e natura giuridica. - 8. L' autorizzazione all' esercizio dell' attivita' bancaria e la costituzione degli enti creditizi. - 9. Autorizzazione alla costituzione e autorizzazione all' inizio delle operazioni. - 10. Mancanza dell' autorizzazione alla costituzione ed "esistenza" dell' ente creditizio. - 11. La condizione dell' impresa bancaria non autorizzata. - 12. L' iscrizione nell' albo degli enti creditizi. - 13. La modificazione degli statuti degli enti creditizi)
art. 28 l. 7 marzo 1938, n. 141 d.p.r. 27 giugno 1985, n. 350
Ist. dir. comparato - Univ. Roma



Ritorna al menu della banca dati