| 166321 | |
| IDG860500392 | |
| 86.05.00392 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bronzini Mario
| |
| Il risarcimento giudiziario delle aziende. (La nuova legge
fallimentare del 1985 in Francia)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fall., an. 61 (1986), fasc. 2-3, pt. 1, pag. 367-383
| |
| | |
| D95111
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa. - 1. Scopo della riforma e riassunto di
carattere generale ed orientativo. - 2. Inizio del periodo di studio.
- 3. Formalita' per l' apertura. - 4. Periodo di osservazione,
durata. - 5. Organi della procedura. - 6. Elaborazione del bilancio
economico e sociale e del progetto di risanamento. - 7. Licenziamenti
e nuovi contratti di forniture. - 8. Assemblee, innovazioni
societarie. - 9. Amministrazione dell' impresa durante il periodo di
osservazione e di studio. - 10. Verifica dei crediti.- 11. Cessione
dell' impresa. - 12. Progetto di risanamento, suoi elementi. - 13.
Nullita' di atti. - 14. Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| Loi 25 gennaio 1985, n. 85-98 (Francia)
| |
| Ist. dir. comparato - Univ. Roma
| |