| Il libro di Rottleuthner "Rechstheorie und Rechtssoziologie" (Teoria
del diritto e sociologia del diritto) recentemente tradotto in
italiano, e' interessante per diversi motivi, non ultimo l'
importanza che attribuisce alla sociologia empirica del diritto, che
distingue dalla teoria del diritto, senza tuttavia escludere il fatto
che ci sono dei punti di contatto tra le due discipline. Rottleuthner
ha il merito particolare di indicare tali punti di contatto e di
intraprendere un' analisi di grande portata degli otto ambiti
tematici (campi di studio) nei quali, dal suo punto di vista, la
teoria del diritto puo' dare un valido contributo allo sviluppo delle
ricerche empiriche. Tale merito e' accompagnato, tuttavia, da diversi
limiti, compreso quello di aver dato uno scarso spazio al fatto che
la sociologia del diritto riguarda meno i contributi che riceve dalla
teoria del diritto che quelli ottenuti dalla scienza del diritto
positivo. La breve anonima presentazione, secondo Treves, commette l'
errore di attribuire un significato del tutto diverso al libro; del
tutto opposto a quello che ha in relta'.
| |