Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


17113
IDG791302738
79.13.02738 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
gorrieri ermanno
come porre fine alle disuguaglianze e al corporativismo. non esiste la bacchetta magica contro la "giungla" retributiva
Corr. sera, an. 104 (1979), fasc. 282 (9 dicembre), pag. 13
d1431; d7440
(Sommario: continuano a essere penalizzati i lavoratori con persone a carico)
l' a. ritiene i recenti provvedimenti di trimestralizzazione della scala mobile nel pubblico impiego e di aumento della detrazione per i lavoratori assai meno urgenti dell' esigenza di aumentare gli assegni familiari, perche' i lavoratori piu' danneggiati dall' inflazione sono quelli con persone a carico. egli afferma che questi fatti si inseriscono nel quadro di un generale disordine nella distribuzione del reddito e cita numerosi esempi in proposito. il reddito dei lavoratori e' determinato, secondo l' a., in base al potere contrattuale delle categorie piuttosto che su criteri di professionalita' o di gravosita' delle mansioni. egli crede che per uscire dalla attuale giungla retributiva sia necessaria una vera e propria rivoluzione del sistema: si dovrebbero formulare criteri e obiettivi a cui ogni categoria possa ispirare la propria azione negoziale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati