| 17114 | |
| IDG791302739 | |
| 79.13.02739 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| langfelder mauro
| |
| tribuna aperta. curare il senato non eliminarlo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 18 (1979), fasc. 48 (10 dicembre), pag. 5
| |
| | |
| d021101; d02110
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. (segretario generale di europa nuova) sostiene che la lentezza
del procedimento di formazione legislativa non e' imputabile al
bicameralismo; infatti l' esperienza di altri paesi europei insegna
che, quando a legiferare sia una sola camera, sono necessari
strumenti di garanzia che non favoriscono certo la celerita' dell'
approvazione del provvedimento. a cio' bisogna aggiungere i cronici
difetti del nostro sistema politico, veri responsabili della lentezza
dell' iter legislativo. l' a. propone quindi una revisione dei
regolamenti parlamentari e una riforma del bicameralismo che preveda
funzioni differenziate per il senato e per la camera dei deputati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |